Il ruolo delle donne nella rivoluzione francese è spesso trascurato. Tuttavia, le storie di attivismo politico femminile sono sia controverse che affascinanti. Inoltre, forniscono una visione approfondita dei limiti del pensiero illuminista nell'Europa occidentale del XIX secolo.
In questa attività, gli studenti analizzeranno causa ed effetto nel quadro di una rivoluzione politico / sociale utilizzando il layout della griglia. Nella prima colonna gli studenti forniscono esempi dei ruoli delle donne nella Rivoluzione francese. Sulle altre due colonne, è necessario rispondere a due domande per ciascun esempio:
Gli studenti dovrebbero consolidare la loro ricerca sui motivi e sui risultati e spiegare le celle dello storyboard nello spazio fornito. Lo storyboard sopra è in particolare durante la Marcia delle donne a Versailles.
Attività estesa
Gli studenti possono estendere questa attività osservando l'effetto della regola di Napoleone sui diritti delle donne. Un'altra riga di celle potrebbe essere aggiunta alla fine di questo storyboard per esplorare le motivazioni e i risultati delle politiche di Napoleone in materia di diritti delle donne, oppure possono creare uno storyboard secondario.
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Istruzioni per gli studenti
Crea uno storyboard che descriva in dettaglio il ruolo delle donne nella Rivoluzione francese analizzando motivazioni e risultati.