Imparare a riassumere una storia è un'abilità che gli studenti useranno per tutta la vita. A partire dall'inizio, dal centro e dalla fine, gli studenti impareranno a identificare le scene importanti nelle storie in modo da creare un riassunto di facile comprensione. In questa attività, gli studenti creeranno uno storyboard a 3 celle che riassume la storia di Tristan nelle parti: l'inizio, la parte centrale e la fine. Gli insegnanti possono scegliere di chiedere agli studenti di illustrare un diagramma di trama tradizionale come un modo per differenziare questo compito per studenti ambiziosi, facendo loro separare la storia in Esposizione, Conflitto, Azione in aumento, Climax, Azione in caduta e Risoluzione.
Inizio: il migliore amico di Tristan, Eddie, muore in un incidente d'autobus. Con la speranza che lo aiuti a guarire, i suoi genitori lo mandano in Alabama per un mese con i nonni nella loro fattoria. La prima notte lì, una misteriosa creatura di nome Gum Baby si intrufola nella finestra e ruba il diario di Eddie. Tristan la segue.
Al centro: Tristan rompe una bottiglia contro un albero e si apre un buco, mandando lui e Gum Baby in un mondo completamente nuovo. Sbarcano nel Mare Ardente. Tristan incontra persone e creature di storie che conosce e scopre che deve essere un eroe e salvare MidPass dal male. Si svolgono diverse avventure.
Fine: Tristan sconfigge i mostri di ferro e ottiene lo Story Box dallo zio C. Viene a sapere che Brer Rabbit è in realtà Anansi l'imbroglione travestito. Come punizione, Anansi viene costretto a cucire il buco nel cielo con la sua rete e si unisce a Tristan nel mondo umano per aiutarlo con il suo progetto di narrazione. Tristan torna alla fattoria con le sue storie e Anansi memorizzate in uno smartphone, e inizia a registrare la sua prima storia dal diario di Eddie.
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Scadenza:
Obiettivo: Creare un riassunto visivo della trama di Tristan Strong Punches a Hole in the Sky .
Istruzioni per gli studenti:
Introdurre il concetto di diagrammi di trama agli studenti e aiutarli a comprendere il significato di questi diagrammi. Gli studenti possono anche provare a familiarizzare con le componenti degli schemi di trama e con come possono riassumere con precisione l'intera storia dividendola in più parti. Condividi un esempio di diagramma di trama con gli studenti in modo che possano imparare più facilmente.
Una volta che gli studenti hanno acquisito maggiore familiarità con i componenti di un diagramma di trama, possono provare ad applicare questi componenti a Tristan Strong Punches a Hole in the Sky. Chiedi agli studenti di dividere la storia in esposizione, azione crescente, conflitto, azione decrescente, climax e risoluzione. Questo processo è più complicato del modello BME, quindi è più adatto agli studenti dei gradi più alti.
Dopo che gli studenti hanno diviso la narrazione in diverse sezioni per creare un diagramma di trama, il passo successivo è aiutarli a riassumere il testo che includeranno nel diagramma. Guida gli studenti a concentrarsi sugli eventi principali, sui colpi di scena significativi e sui dettagli che danno forma alla storia in ogni sezione. Gli studenti possono escludere i dettagli che non hanno significato per le scene prima o dopo.
Quando si crea un diagramma della trama è importante includere elementi visivi in quanto possono rendere la narrazione più interessante e più facile da comprendere. Gli studenti possono utilizzare lo storyboard per questo scopo. Questi storyboard possono essere disegnati a mano o realizzati con l'aiuto di risorse online adatte agli studenti come Storyboard That.
Apprezzare i risultati e gli sforzi degli studenti per concludere l'esercizio. Pensa a mettere in mostra i loro diagrammi di trama in classe in modo che possano mostrare il loro lavoro e interagire con i loro compagni di classe.
Alla fine viene evidenziato il viaggio di Tristan da giovane in lutto a eroe, il che lo rende una sezione significativa della storia. Tristan accetta i suoi antenati, affronta le sue preoccupazioni e si integra nel regno mitologico di Alke, rafforzando i temi dell'identificazione, del coraggio e del potere della narrazione. Il finale fornisce anche una chiusura a tutti i conflitti irrisolti e alle sfide presenti nel corso della storia.
Una componente cruciale della storia è l'ambientazione, che comprende sia il mondo immaginario di Alke che lo stato reale dell'Alabama. I conflitti tra i personaggi e il tono generale della narrazione sono influenzati da questa ambientazione.